“Tra martello e incudine” raccontato da Giulio Iacchetti: “[…] È stato innanzi tutto un lavoro di ascolto e di confronto: alle visite in officina si sono alternati incontri collettivi in studio di revisione dei lavori, di analisi dei prototipi e dei manufatti che in officina cominciavano a prendere forma. Il rapporto con le maestranze, improntato inizialmente a un semplice scambio di informazioni, si è trasformato in un dialogo a più voci informato ad una reciproca curiosità delle proprie discipline e competenze al fine di un autentico scambio di conoscenze. Il risultato finale consta in una serie di oggetti ben disegnati e ben realizzati […]. Sarebbe però riduttivo limitare il risultato di questo lavoro collettivo a un catalogo di pezzi in ferro battuto dal disegno contemporaneo. In realtà questo workshop ambisce a ergersi a prototipo e paradigma esperienziale di un rinnovato incontro tra artigianato e mondo del design. Per le realtà artigianali è la dimostrazione che è possibile tracciare, con l’apporto di designer esterni, un percorso progettuale di superamento rispetto alla reiterazione di forme standard o folkloristiche. Per i progettisti è l’occasione di rinsaldare il rapporto tra pensiero e azione, a cui si aggiunge il privilegio di assistere alla creazione di un proprio oggetto, e accorgersi che la centralità del lavoro è un altro modo per affermare la centralità dell’uomo, e del piacere di realizzare con le proprie mani per altri uomini oggetti che riflettono la bellezza del mondo”.
I pezzi realizzati nel corso del laboratorio creativo sono stati esposti nella mostra “Tra martello e incudine. Design e artigianato del ferro battuto” (Triennale di Milano, 29.11.2011-8.01.2012).
I pezzi realizzati nel corso del laboratorio creativo sono stati esposti nella mostra “Tra martello e incudine. Design e artigianato del ferro battuto” (Triennale di Milano, 29.11.2011-8.01.2012).
Tra martello e incudine
by Giulio Iacchetti
by Giulio Iacchetti


















































Nome
TRA MARTELLO E INCUDINE
Tipologia
Laboratorio creativo per promuovere la lavorazione dei metalli
COMMITTENTE
SAMPIETRO 1927 (MARIO SAMPIETRO SNC)
DIREZIONE ARTISTICA
GIULIO IACCHETTI - ADIMEMBER
DESIGNER
4P1B DESIGN STUDIO, FEDERICO ANGI, CARLO CONTIN, GIULIO IACCHETTI, DUNJA WEBER
MATERIALI
Ferro con parti in legno, vetro, gomma e decorazioni in foglia d’oro.
TECNOLOGIE
Forgiatura, lavorazione al cannello, saldatura, molatura, tornitura, taglio laser e plasma, zincatura e verniciatura a caldo a spruzzo.
Contatti Azienda
Contatti Designer