Il Museo del Legno Riva1920 è ospitato in un edificio la cui struttura è quasi interamente ricoperta in larice, legno tra i più resistenti alle intemperie e allo scorrere del tempo. Le pareti interne sono fresate e accolgono gli utensili in un ordine quasi musicale. A fronte di questo grande spartito musicale (una parete lunga 64 metri e alta 6) sono sistemate le macchine storiche, spesso progettate appositamente da singoli artigiani.
Museo del Legno Riva1920
by Origoni Steiner Architetti Associati
by Origoni Steiner Architetti Associati







Nome
MUSEO DEL LEGNO, RIVA1920
Tipologia
Museo d’impresa (inaugurato nel 2011)
LUOGO
Cantù
COMMITTENTE
RIVA1920
EXHIBITION DESIGN
FRANCO ORIGONI - ADIMEMBER
E ANNA STEINER ARCHITETTI ASSOCIATI
CON MILENA ARDALIC
E ANNA STEINER ARCHITETTI ASSOCIATI
CON MILENA ARDALIC
ALLESTITORE
RIVA1920
MATERIALI
Legno stratificato e ignifugato, ferro con saldature a vista.
DIMENSIONI
1000 m2
Contatti Azienda
Contatti Designer